E’ stato approvato il 13/05/2020 il decreto per far ripartire l’Italia. Dal 1° Luglio 2020 sarà possibile usufruire del maxi ecobonus e sismabonus 110% sulle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 da privati cittadini e condomini. Coloro che effettueranno questi lavori otterranno una detrazione fiscale pari al 110% della somma spesa o lo sconto totale in fattura cedendo il credito d’ imposta all’azienda che ha effettuato i lavori. L’impresa a suo volta potrà cedere illimitatamente il credito a fornitori ed anche istituti bancari ottenendo immediata liquidità con lo scopo di far ripartire l’edilizia.
Ma vediamo come funzionano l’ecobonus e sismabonus 100% 2020:
A chi spetta il maxi bonus 2020
il maxi bonus sarà erogato solo alle persone fisiche e solo per le abitazioni in condominio o per quelle indipendenti che però siano anche prima casa del contribuente
Le Condizioni
Come si accede all’ecobonus e sismabonus 100%?
Per avere diritto al superbonus deve essere garantito il salto di almeno 2 classi energetiche, dimostrabili con Attestato di Prestazione Energetica (APE) e asseverazione del progetto e della pratica da un Tecnico Abilitato (Geometra, Ingegnere o Architetto) oppure basta un adeguamento sismico.